This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Castello di Mazzè

Il Castello di Mazzè, situato nel comune di Mazzè, è un'imponente struttura che domina il paesaggio circostante. Costruito in una posizione strategica, a breve distanza dalla Dora Baltea, il castello si erge su resti di antichi insediamenti romani.

La sua architettura neogotica, risalente al XIX secolo, è stata fortemente influenzata dall'opera dell'architetto Velati Bellini. Nel corso dei secoli, il castello ha subito numerosi rimaneggiamenti e integrazioni, a causa delle distruzioni subite nel corso del tempo.

L'edificio ha fatto parte della famiglia dei Valperga per circa settecento anni, fino all'estinzione della stessa nel 1840. Acquistato da un privato nel 1978, il castello è stato oggetto di un'importante opera di ristrutturazione per renderlo fruibile al pubblico.

Attualmente, il Castello di Mazzè è aperto ai visitatori e offre tre percorsi di visita. Il primo include il Castello Grande, che conta dodici stanze riccamente decorate. Il secondo percorso porta alla visita del museo sotterraneo, dove sono esposti strumenti di tortura, prigioni e una cappella mortuaria.

Infine, la terza opzione di visita è l'Oasi del Bosco Parco, un'area verde contigua al castello che offre una piacevole passeggiata tra la natura. Il Castello di Mazzè è dunque un luogo ricco di storia e fascino, che merita sicuramente una visita.

Per quanto riguarda gli orari di apertura, è consigliabile consultare il sito ufficiale del castello o contattare direttamente l'ufficio informazioni del comune di Mazzè. Non perdete l'occasione di immergervi nell'atmosfera unica di questo luogo incantato, ricco di segreti e misteri da scoprire.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Castello, 10, 10035 Mazzè - Torino, Tel: +39 011 9835250